La Scuola dell’Infanzia di Mornago nasce nel 1929, per volere del Signor Carlo Carugo che la fa erigere in memoria della moglie Ebe Giannotti, con lo scopo di accogliere e custodire i bambini del paese e di provvedere alla loro educazione fisica, intellettuale, morale, religiosa e civile; per questa ragione vengono chiamate le Suore della Congregazione di Nostra Signora della Neve, che già da anni operavano nel campo dell’educazione e dell’assistenza ai più piccoli. Dal 2008 l’opera delle suore è stata sostituita da personale laico.
Da allora molte cose sono cambiate: il concetto di infanzia, le condizioni della società, il progredire degli studi in ambito psicopedagogico, l’esigenza di formazione ed aggiornamento.
E’ riconosciuta scuola paritaria ai sensi della legge 10/03/2000 n 62 a decorrere dall’anno scolastico 2000/2001.
La Scuola è una realtà popolare, libera, autonoma, solidale e comunitaria, nella quale si esprime l’iniziativa associativa dei singoli e dei gruppi.
La sua originalità pedagogica e culturale si radica e si alimenta nel solco della dottrina sociale cristiana.
I principi ispiratori sono pertanto: il privilegiare la centralità del bambino, favorirne la crescita, lo sviluppo delle attitudini e capacità relazionali ed espressive; sviluppare nel bambino la consapevolezza della propria identità e trasmettergli una visione multiculturale e multirazziale in cui le differenze sono ricchezze da valorizzare.
I Genitori che iscriveranno i propri figli presso la nostra Scuola dell’Infanzia sono invitati a far propri i principi ispiratori della stessa, al fine di evitare divergenze tra l’apporto educativo familiare e quello scolastico.
Non persegue fini di lucro, costituisce l’occasione per il concreto esercizio di primari diritti, personali e comunitari, di libertà educativa e religiosa, riconosciuti dalla Costituzione della Repubblica Italiana. Aderisce alla Fism (Federazione Italiana Scuole Materne).